Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
  • Orari: Lunedì - Venerdì: 08:30-13:00 / 15:00-19:30 Sabato: 08:30-13:00 Domenica e festivi: Chiuso
  • Viale Umbria 19, Milano
Cart

There is no item in your cart

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE – I SERVIZI DI TELEMEDICINA IN FARMACIA

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia, ma la buona notizia è che l'80% di esse è prevenibile. Oggi, grazie alla telemedicina, puoi monitorare la salute del tuo cuore direttamente in farmacia, con la stessa precisione di un ospedale.

I NUMERI CHE FANNO RIFLETTERE

  • 220.000 morti per malattie cardiovascolari in Italia ogni anno
  • 1 italiano su 3 soffre di ipertensione arteriosa
  • L'80% delle malattie cardiache è prevenibile

La prevenzione salva vite: un controllo regolare può individuare problemi cardiaci prima che diventino pericolosi.

PERCHÉ LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE È COSÌ IMPORTANTE?

Il cuore è il motore del nostro corpo: batte circa 100.000 volte al giorno, pompando oltre 7.000 litri di sangue. Quando qualcosa non va, spesso i sintomi arrivano troppo tardi. Ecco perché la prevenzione è la nostra migliore alleata.

DIAGNOSI PRECOCE

Individuare aritmie, ipertensione o alterazioni cardiache prima che causino danni irreversibili al cuore e ai vasi sanguigni.

PREVENZIONE DELL'INFARTO

Il monitoraggio regolare può prevenire l'80% degli infarti e degli ictus attraverso interventi tempestivi sullo stile di vita e terapie mirate.

OTTIMIZZAZIONE DELLE TERAPIE

Verificare l'efficacia dei farmaci cardiovascolari e aggiustare dosaggi per ottenere il massimo beneficio con minimi effetti collaterali.

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA

Un cuore sano significa più energia, meno affaticamento e la possibilità di vivere una vita attiva e soddisfacente.

I NOSTRI SERVIZI DI TELEMEDICINA CARDIOVASCOLARE

Alla Farmacia Metalla offriamo una gamma completa di servizi diagnostici cardiovascolari con tecnologie all'avanguardia e refertazione specialistica.

1. ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG)

Durata: 20 minuti

Costo: 25€ (Gratuito con esenzione cardiovascolare)

L'elettrocardiogramma è l'esame fondamentale per valutare l'attività elettrica del cuore. Non invasivo e completamente indolore, fornisce informazioni preziose sul ritmo cardiaco e possibili alterazioni.

Cosa Rileva:

  • Aritmie: Battiti irregolari o troppo veloci/lenti
  • Ischemie: Ridotto apporto di sangue al cuore
  • Infarti precedenti: Cicatrici del muscolo cardiaco
  • Ipertrofia: Ingrossamento delle camere cardiache

Quando è Consigliato:

  • Controlli di routine dopo i 40 anni
  • Prima di iniziare attività sportiva
  • Sintomi come palpitazioni, dolore al petto, affanno
  • Monitoraggio di terapie cardiovascolari

Referto specialistico da cardiologo in telemedicina incluso.

2. HOLTER CARDIACO

Durata: 24-48 ore

Costo: 60€ (Gratuito con esenzione cardiovascolare)

L'Holter cardiaco è un ECG continuo che monitora il cuore per 24-48 ore consecutive, registrando ogni battito durante le normali attività quotidiane. Ideale per individuare aritmie intermittenti.

Il Processo:

1. Applicazione: Posizionamento del dispositivo portatile con elettrodi sul torace

2. Monitoraggio: 24-48 ore di registrazione continua durante le attività normali

3. Refertazione: Analisi specialistica e referto entro 24 ore dalla rimozione

Vantaggi dell'Holter:

  • Rileva aritmie che l'ECG standard può perdere
  • Monitoraggio durante le attività quotidiane
  • Analisi delle variazioni circadiane del ritmo

3. HOLTER PRESSORIO

Durata: 24 ore

Costo: 40€ (Gratuito con esenzione cardiovascolare)

L'Holter pressorio monitora la pressione arteriosa ogni 30 minuti per 24 ore consecutive, fornendo un quadro completo delle variazioni pressorie durante giorno e notte.

Cosa Monitora:

  • Pressione Diurna: Andamento durante le attività lavorative e lo stress quotidiano
  • Pressione Notturna: Verifica il normale calo notturno, fondamentale per la salute cardiovascolare
  • Pressione da Sforzo: Valuta la risposta pressoria durante l'attività fisica e lo stress

Perché è Importante:

  • Diagnosi accurata: Elimina l'effetto "camice bianco"
  • Ottimizzazione terapie: Verifica l'efficacia dei farmaci antipertensivi
  • Prevenzione complicanze: Identifica ipertensione mascherata
  • Monitoraggio nel tempo: Valuta l'evoluzione della pressione

CHI DOVREBBE SOTTOPORSI AI CONTROLLI CARDIOVASCOLARI?

La prevenzione cardiovascolare non è solo per chi ha già problemi al cuore.

ETÀ E PREVENZIONE

  • 30-40 anni: ECG ogni 2-3 anni se fattori di rischio
  • 40-50 anni: ECG annuale, Holter se sintomi
  • Oltre 50 anni: Controlli completi ogni 6-12 mesi

FATTORI DI RISCHIO

  • Familiarità: Parenti con malattie cardiache
  • Ipertensione: Pressione alta anche lieve
  • Diabete: Glicemia elevata danneggia i vasi
  • Colesterolo alto: Rischio aterosclerosi
  • Fumo: Anche ex fumatori per 10 anni
  • Obesità: BMI superiore a 30
  • Sedentarietà: Meno di 150 min/settimana di attività

SINTOMI DA NON IGNORARE

Controllo Urgente:

  • Dolore al petto durante sforzo
  • Affanno insolito
  • Palpitazioni frequenti
  • Vertigini o svenimenti

Controllo di Routine:

  • Stanchezza eccessiva
  • Gonfiore alle gambe
  • Battito irregolare occasionale
  • Pressione instabile

SPORTIVI E ATLETI

Chi pratica sport intenso dovrebbe sottoporsi a:

  • ECG annuale: Obbligatorio per sport agonistici
  • Holter cardiaco: Se palpitazioni durante l'attività
  • Controllo pressorio: Per ottimizzare le performance

Il cuore dell'atleta ha caratteristiche specifiche che richiedono valutazione specialistica.

PERCHÉ SCEGLIERE LA TELEMEDICINA IN FARMACIA?

I servizi di telemedicina cardiovascolare in farmacia offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali percorsi ospedalieri:

ACCESSIBILITÀ E RAPIDITÀ

Niente liste d'attesa: Prenoti e fai l'esame in pochi giorni, non in mesi come spesso accade nel sistema sanitario pubblico.

  • Prenotazione flessibile negli orari di farmacia
  • Referto specialistico in 24-48 ore
  • Possibilità di controlli ravvicinati se necessario

CONVENIENZA ECONOMICA

Costi contenuti rispetto alle strutture private, con la possibilità di accesso gratuito per chi ha esenzioni.

  • ECG in Farmacia: 25€
  • ECG Privato: 80-120€

AMBIENTE FAMILIARE

La farmacia è un ambiente conosciuto e rassicurante, dove il rapporto di fiducia con il farmacista facilita il dialogo e riduce l'ansia dell'esame.

  • Personale qualificato che conosci
  • Ambiente meno "medicalizzato" dell'ospedale
  • Possibilità di chiarimenti immediati

QUALITÀ E SICUREZZA

Stessi standard ospedalieri: Apparecchiature certificate, personale formato e refertazione da specialisti qualificati.

  • Strumentazioni di ultima generazione
  • Cardiologi certificati per la refertazione
  • Protocolli clinici standardizzati

SERVIZI GRATUITI CON ESENZIONE CARDIOVASCOLARE

I cittadini residenti o domiciliati in Lombardia con esenzione per patologia cardiovascolare possono accedere gratuitamente ai nostri servizi di telemedicina.

Cosa Serve per l'Accesso Gratuito:

  • Ricetta Bianca: Non elettronica, non "rossa" – firmata e timbrata dal medico di base
  • Codice Esenzione: Per patologia cardiovascolare riportato sulla ricetta
  • Servizio Specificato: Es: "ECG IN TELEMEDICINA" chiaramente indicato dal medico

Principali Codici di Esenzione Cardiovascolare:

  • 031: Ipertensione arteriosa
  • 048: Infarto del miocardio
  • 066: Aritmie cardiache
  • 394: Cardiopatie congenite

10 CONSIGLI PER UN CUORE SANO

Oltre ai controlli regolari, ecco i consigli fondamentali per mantenere il cuore in salute:

ALIMENTAZIONE

  • Dieta Mediterranea: Olio d'oliva, pesce, frutta e verdura
  • Meno Sale: Massimo 5g al giorno per controllare la pressione
  • Omega-3: Pesce azzurro 2-3 volte a settimana

ATTIVITÀ FISICA

  • 150 minuti/settimana: Di attività moderata (camminata veloce)
  • Costanza: Meglio 30 minuti al giorno che 3 ore nel weekend
  • Gradualità: Inizia piano e aumenta progressivamente

STILE DI VITA

  • No Fumo: Anche il fumo passivo danneggia il cuore
  • Alcol Moderato: Massimo 1-2 bicchieri di vino al giorno
  • Gestione Stress: Tecniche di rilassamento e hobby

RIPOSO E CONTROLLI

  • Sonno Qualità: 7-8 ore per notte, orari regolari
  • Controlli Regolari: Pressione, colesterolo, glicemia
  • Peso Forma: BMI tra 18,5 e 25

CONCLUSIONE

La prevenzione cardiovascolare non è mai stata così accessibile e conveniente. Grazie ai servizi di telemedicina in farmacia, puoi monitorare la salute del tuo cuore con la stessa qualità degli ospedali, ma con la comodità e la familiarità della tua farmacia di fiducia.

Ricorda: l'80% delle malattie cardiovascolari è prevenibile. Un controllo oggi può salvarti la vita domani. Non rimandare, il tuo cuore merita le migliori cure.

Share the Post:

Related Posts

Join Our Newsletter